
Attrezzature di coperta
Tongue type chain stopper

NUOVE Raccomandazioni OCIMF
Posidonia produce da trent'anni fermacatene e passacavi, secondo le "Raccomandazioni per le attrezzature impiegate nell'ormeggio delle navi agli ormeggi a punto unico" (la 3a edizione è datata 1993).
L'edizione di cui sopra prevedeva che ogni petroliera suscettibile di commerciare con SPM fosse dotata di fermacatena e passacavi:
- per navi 150.000 to meno 1 pz SWL 200 t
- per navi oltre 150.000 ma non superiori a 350.000 t DWT 2 pezzi SWL 200 t
- per navi oltre 350.000 t DWT 2 PCS swl 250 t [punto di resa 1,5 SWL]
Nel maggio 2007 OCIMF ha emesso una quarta edizione delle Raccomandazioni che sono cambiate per le nuove navi - dopo il 1° gennaio 2009:
- per navi 100.000 to meno 1 pz SWL 200 t
- per navi oltre 100.000 ma non superiori a 150.000 t DWT 1 pz SWL 250 t
- per navi oltre 150.000 t DWT 2 pezzi SWL 350 t [Yeld point 2,0 SWL]
POSIDONIA è pronta a fornire a tutte le navi nuove ed esistenti, se necessario, chain stoppers e fairleads fino a 350 t SWL!
Settori di utilizzo
Il SPM Equipment è particolarmente utile per le navi cisterna, petroliere e per le piattaforme petrolifere, dove è necessario mantenere una posizione stabile e sicura in mare aperto durante le operazioni di carico e scarico.
L'attrezzatura utilizzata per il Single Point Mooring è stata progettata per garantire la massima sicurezza e affidabilità durante le operazioni di ormeggio.
Hai bisogno di un elemento di coperta creato su misura per le tue esigenze?
Cos'è SPM equipment
SPM Equipment è un acronimo che sta per "Single Point Mooring Equipment", ovvero l'attrezzatura utilizzata per il "Single point mooring", un sistema di ormeggio che viene comunemente utilizzato per mantenere in posizione navi e imbarcazioni in mare aperto.
Il SPM Equipment comprende una serie di componenti, tra cui una boa di ormeggio, una linea di ancoraggio, una serie di cavi o catene come le come le catene chafe e una serie di dispositivi di controllo e di gestione del movimento dell'imbarcazione come l'escort tug. L'attrezzatura è solitamente costituita da una serie di elementi galleggianti, che vengono ancorati al fondale marino mediante un unico punto di ancoraggio.