Ancore offshore e altre ancore

Ancore scelte da Posidonia per te

Un secolo nel campo dell’ormeggio.

La nostra esperienza di 100 anni nel campo dell’ormeggio ci permette di avere contatti con i migliori produttori e ottenere i prezzi migliori. Molte fabbriche le abbiamo viste nascere e crescere nella loro produzione.

I nostri tecnici possono, in caso di bisogno, installare l’ancora e le catene a bordo o riparalein caso di necessità.

FAQ
Come si sceglie l'ancora

Scegliere un'ancora per la tua imbarcazione richiede considerazioni attentamente ponderate. Esitono diversi fattori che possono risultare determinanti per la selezione. Tra questi possiamo citare:
Dimensioni e tipo di imbarcazione, tipo di fondale marino, condizioni marine, qualità di costruzione, sicurezza

Ricorda che consultare il manuale dell'utente della tua imbarcazione e ascoltare l'opinione di esperti nel settore possono essere utili per prendere una decisione informata.

Posidonia si prorpone come un partner affidabile per la consulenza e la fornitura dell'ancora e della attrezzatura complementare. Contattaci per ulteriori informazoni.

Quanti tipi di ancora ci sono?

Ci sono diversi tipi di ancore che possono essere utilizzate a seconda del fondale e delle condizioni di vento e mare. Tra queste potremmo citare: Ancora ad arpione, Ancora ad U, Ancora a campana, Ancora a coclea, Ancora a catena, Ancora a tre punte.

Posidonia ti assiste nella scelta dell'ancoraggio che più soddisfa le tue esigenze. Per rispondere a particolari esgenze l'azienda è in grado di progettare e costruire ancore nautice completamente personalizzate.

Quanto deve essere pesante un'ancora?

Il peso dell'ancora per la navigazione marina dipende dalla dimensione e dal tipo di imbarcazione, dalle condizioni marine e dal tipo di fondale su cui si prevede di ancorare. Esistono alcune linee guida generali che possono essere seguite, ma è importante considerare anche le raccomandazioni specifiche del produttore della tua imbarcazione. In generale, l'ancora dovrebbe essere sufficientemente pesante da trattenere saldamente la barca sul fondo del mare in condizioni di vento e mare normali.

La regola generale è che l'ancora dovrebbe pesare circa 1 kg per ogni piede di lunghezza della barca. Ad esempio, se si possiede una barca di 30 piedi, l'ancora dovrebbe pesare circa 30 kg così come disciplinato dalla tabella del "Modulo di Armamento" (EN). Tuttavia, se si naviga in acque con correnti o venti forti, o su fondali molto duri o molto molli, può essere necessario utilizzare un'ancora più pesante. Questa è l’orientamento generale, ma ogni barca ha una sua forma unica e Posidonia è in grado di suggerirti l'ancora con il peso e la forma più opportuna.

Posidonia può fornirti ancore HHP (ovvero ad alto potere ancorante) che riducono il peso di un'ancora del 25% senza diminuirne la tenuta e ancore SHHP (ovvero ad altissimo potere di tenuta) che riducono il peso dell'ancora del 50%.

Sinergie Posidonia

Le Ancore Offshore e altre ancore sono perlopiù da fusione, non vengono fabbricate nel nostro stabilimento ma le selezioniamo tra i migliori produttori mondiali. Eccezionalmente possiamo fabbricare ancore di fusione prodotte in Italia.

Certificazioni

Noi di Posidonia possiamo fornire assistenza per l’ottenimento di tutte le certificazioni, sia con Enti IACS che con i registri nazionali e internazionali sia marittimi che fluviali.

Contattaci su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e noi potremo fornirtela!

Non hai trovato l'ancora per te?

Nessun problema, possiamo progettare e realizzare l'ancora su misura per te!

Novità ed eventi

Posidonia a IMDEX ASIA

29 Marzo 2023
Seguici su:

Qualità al 100%

ISO 9001:2015 quality system and IACS approvals guarantee our 100% quality products.

COPYRIGHT © 2023 POSIDONIA SRL
UFFICI E OFFICINA - HEAD OFFICE AND WAREHOUSE: VIA TRATTATO DI MAASTRICHT 10 - 15067 - NOVI LIGURE - AL - ITALY PHONE +39 0143 76669 - FAX +39 0143 143 2230 P. IVA 01289670109 REA: GE - 283254 CAPITALE SOCIALE € 161.683,00